Salta al contenuto
logo sciami bianco
  • itITA
  • enENG
  • Nuovo Teatro made in Italy
  • Video d’Autore
  • Gruppo Acusma
  • Webzine
  • Digital Library

Sciami | nuovo teatro made in Italy dal 1963

  • Compagnie / Artisti / Spettacoli
    • Babilonia teatri
      • made in italy. 2007
      • Pinocchio. 2012
      • Babilonia Teatri
    • Giorgio Barberio Corsetti
      • La camera astratta. 1987
      • Descrizione di una battaglia. 1988
      • Giorgio Barberio Corsetti
    • Carmelo Bene
      • Amleto. 1962, 1964, 1967, 1975… e 1994
      • Pinocchio. 1962, 1964, 1966, 1981
      • Carmelo Bene
    • Luciano Berio
      • Passaggio, 1963
      • Luciano Berio
    • Simone Carella
      • Autodiffamazione, 1976
      • Viaggio sentimentale…ed oltre. 1976.
      • Simone Carella
    • Carrozzone-Magazzini criminali-Magazzini-Lombardi Tiezzi
      • Vedute di Porto Said. 1978
      • Last concert polaroid. 1979
      • Crollo nervoso. 1980
      • Ritratto dell’attore da giovane. 1985.
      • Edipus. 1994
      • Magazzini Criminali
    • Carlo Cecchi
      • Il bagno. 1971
      • Woyzeck. 1973
      • L’uomo, la bestia e la virtù. 1976, 1980.
      • Carlo Cecchi
    • Città di Ebla
      • Wunderkammer – Azione scenica al servizio di un vedere, 2006
      • Pharmakos V – Anatomia del sacro, 2008
      • The Dead, 2011-2012
      • Città di Ebla
    • Collettivo Cinetico
      • *plek-, 2012
      • age, 2012, 2014
      • Amleto, 2014
      • Collettivo Cinetico
    • La Compagnia del Teatro Musicale di Roma
      • Rappresentazione et esercizio. 1968.
      • Domenico Guaccero
    • Compagnia della Fortezza
      • I negri, 1996
      • Compagnia della Fortezza
    • Mimmo Cuticchio
      • Visita guidata all’Opera dei Pupi. 1989
      • Mimmo Cuticchio
    • Leo De Berardinis e Perla Peragallo
      • La faticosa messinscena dell’Amleto di William Shakespeare. 1967
      • O’ Zappatore, 1972
      • Avita murì, 1978
      • Totò Principe di Danimarca, 1990
      • Leo De Berardinis e Perla Peragallo
    • Deflorian/Tagliarini
      • Rewind – omaggio a café Muller di Pina Bausch, 2008.
      • Progetto Reality: rzeczy/cose e Reality. 2011
      • Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni. 2012
      • Deflorian/Tagliarini
    • Fanny & Alexander
      • Dorothy. Sconcerto per Oz. 2007
      • West. 2010
      • Discorso Grigio. 2012
      • Fanny & Alexander
    • Dario Fo
      • Mistero Buffo. 1969
      • Dario Fo
    • La Gaia Scienza
      • La rivolta degli oggetti. 1976
      • Una notte sui tetti. 1977
      • Gli insetti preferiscono le ortiche. 1982
      • Cuori strappati. 1983
      • La Gaia Scienza
    • Kinkaleri
      • West, 2002-2006
      • I Cenci/Spettacolo, 2004
      • Everyone Gets Lighter | All!, 2013
      • Kinkaleri
    • Roberto Latini
      • Ubu incatenato. 2005
      • Ubu Roi. 2012
      • I Giganti della Montagna, 2015
      • Roberto Latini
    • Enzo Moscato
      • Compleanno. 1992
      • Pièce Noire. 1987; 2009
      • Enzo Moscato
    • Motus
      • Twin rooms. 2002
      • Nella tempesta. 2013
      • Motus
    • Muta Imago
      • Lev. 2008
      • Displace. 2011
      • Muta imago
    • Gruppo nanou
      • Progetto Motel. 2008-2011
      • Sport. 2011
      • Gruppo Nanou
    • Luigi Nono
      • Intolleranza 1960, 1961
      • Luigi Nono
    • Pathosformel
      • La timidezza delle ossa. 2007
      • La più piccola distanza. 2008
      • La prima periferia. 2010
      • Pathosformel
    • Achille Perilli – Gruppo Altro
      • Collage, 1961
      • Altro/Merz, 1973-1974
      • Altro/ICS, 1977-1978
      • Achille Perilli / Gruppo Altro
    • Memè Perlini
      • Pirandello chi? 1973
    • Carlo Quartucci e Carla Tatò
      • Zip Lap Lip Vap Mam Crep Scap Plip Trip Scrap &la Grande Mam alle prese con la società contemporanea. 1965
      • I testimoni. 1968
      • Nora da “Camion” a “Opera”. 1974-1980
    • Claudio Remondi e Riccardo Caporossi
      • Sacco. 1974
      • Pozzo. 1978
      • Ameba. 1986
      • Rem & Cap. 1988.
      • Mendel. 2012
      • Claudio Remondi e Riccardo Caporossi
    • Antonio Rezza e Flavia Mastrella
      • Pitecus, 1995
      • Fratto_X, 2012
      • Rezza Mastrella
    • Mario Ricci
      • Illuminazione. 1967
      • Moby Dick. 1971
      • Mario Ricci
    • Luca Ronconi
      • Orlando Furioso. 1969
      • Ignorabimus, 1986
      • Luca Ronconi
    • Santasangre
      • Seigradi. 2008
      • Framerate 0. 2009
      • Bestiale improvviso. 2010
      • Santasangre
    • Giuliano Scabia
      • Marco Cavallo. 1973
      • Il gorilla quadrumàno. 1974
      • Giuliano Scabia
    • Franco Scaldati
      • Lucio. 1978
      • Totò e Vicé. 1993
      • Franco Scaldati
    • Alessandro Sciarroni
      • Your Girl. 2007
      • Joseph. 2011
      • UNTITLED_I Will Be There When You Die. 2013
      • Alessandro Sciarroni
    • Societas Raffaello Sanzio
      • Amleto. La veemente esteriorità della morte di un mollusco. 1992
      • Orestea (una commedia organica?). 1995
      • Tragedia Endogonidia. 2002-2004
    • Sosta Palmizi
      • Il cortile. 1985
      • Sosta Palmizi
    • Studio Azzurro
      • La camera astratta. 1987
      • Delfi (studio per suono, voce, video e buio). 1990
      • Neither. 2004
      • Studio Azzurro
    • Tam Teatromusica
      • Armoniche. Movimenti sonori nello spazio. 1980
      • deForma*. 2007-2009
      • Scritto Dentro. 2013
      • Tam Teatromusica
    • Teatrino Clandestino
      • Hedda Gabler. 2000
      • Madre assassina. 2004
      • Teatrino Clandestino
    • Teatro delle Albe
      • Lus. 1995, 2015
      • L’isola di Alcina. 2000.
      • Teatro delle Albe
    • Teatro Gioco Vita
      • Il Corpo Sottile. Rappresentazione per corpo e ombra. 1988
      • Teatro Gioco Vita
    • Teatro Valdoca
      • Nei leoni e nei lupi. 1997
      • Paesaggio con fratello rotto. 2005
      • Caino. 2011
      • Teatro Valdoca
  • Contesti
    • Anni 60
    • Anni 70
    • Anni 80
    • Anni 90
    • Anni 2000
Articoli scritti da

Sergio Lo Gatto

Sergio Lo Gatto è giornalista, critico teatrale, editor e traduttore. Ha studiato Teatro e Arti Performative alla Sapienza. Università di Roma, dove sta svolgendo un dottorato di ricerca in studi teatrali incentrato sulla critica delle arti performative, e si occupa di arti performative su Teatro e Critica. Ha fatto parte della redazione del mensile Quaderni del Teatro di Roma, ha scritto per Il Fatto Quotidiano e Pubblico Giornale, ha collaborato con Hystrio (IT), Critical Stages (Internazionale), Tanz (DE), collabora con Plays International & Europe (UK) e Exeunt Magazine (UK). Ha partecipato a diversi progetti europei di networking e mobilità sulla critica delle arti performative, è co-fondatore del progetto transnazionale di scrittura collettiva WritingShop. Attualmente è impegnato nel progetto triennale Conflict Zones promosso dall’Union des Théâtres de l’Europe, dove cura la rivista online Conflict Zones Reviews. Con Graziano Graziani ha curato il volume La scena contemporanea a Roma (Provincia di Roma, 2013), con Matteo Antonaci Iperscene 3, di prossima pubblicazione per Editoria&Spettacolo.
ShareTweetNewsletter

Alessandro Sciarroni

in Sciami | nuovo teatro made in Italy dal 1963
Alessandro Sciarroni. Laboratorio coreografico. 2015.

Breve biografia di Alessandro Sciarroni di Angela Bozzaotra Alessandro Sciarroni nasce il 25 Luglio del 1976 a San Benedetto del Tronto, nella provincia marchigiana di Ascoli Piceno. Da ragazzo frequenta l’istituto di ragioneria e prende lezioni di pianoforte. Diplomatosi, si … Leggi tutto “Alessandro Sciarroni”

UNTITLED_I Will Be There When You Die. 2013

in Sciami | nuovo teatro made in Italy dal 1963
Alessandro Sciarroni. UNTITLED_I Will Be There When You Die. 2013. ©foto di Fabio Leone

UNTITLED_I Will Be There When You Die (2013) di Alessandro Sciarroni con Lorenzo Crivellari, Edoardo Demontis, Victor Garmendia Torija, Pietro Selva Bonino musica originale, casting, training Pablo Esbert Lilienfeld consulenza drammaturgica Peggy Olislaegers, Antonio Rinaldi osservazione dei processi creativi Matteo … Leggi tutto “UNTITLED_I Will Be There When You Die. 2013”

Joseph. 2011

in Sciami | nuovo teatro made in Italy dal 1963
Alessandro Sciarroni. JOSEPH_kids. 2013. © Foto di Futura Tittaferrante. Opificio Romaeuropa, Aprile 2014, Roma.

Joseph (2011) invenzione, performance Alessandro Sciarroni drammaturgia e studio dei processi prodigiosi Antonio Rinaldi immagine del progetto Roberto Foddai direttore di produzione Marta Morico organizzazione Benedetta Morico ufficio stampa Beatrice Giongo amministrazione Luana Milani cura del progetto, promozione Lisa Gilardino … Leggi tutto “Joseph. 2011”

Your Girl. 2007

in Sciami | nuovo teatro made in Italy dal 1963
Alessandro Sciarroni. Your girl. 2007. Chiara Bersani e Matteo Ramponi. ©foto di Juan Miguel Ponce per Festival 10 Sentidos

Your girl (2007) invenzione  Alessandro Sciarroni performers Chiara Bersani, Matteo Ramponi elementi visivi Elisa Orlandini produzione C.C.00# YOUR GIRL/ DEL CORPO di Angela Bozzaotra Della durata di non più di una ventina di minuti, YOUR GIRL trae origine, come riportato nella narrazione … Leggi tutto “Your Girl. 2007”

Gruppo Nanou

in Sciami | nuovo teatro made in Italy dal 1963
gruppo nanou

Biografia di Gruppo nanou a cura di Sergio Lo Gatto e Marco Valerio Amico gruppo nanou nasce nel 2004 a Ravenna dall’incontro tra Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci e Roberto Rettura. Il denominatore comune del lavoro di questa compagnia è … Leggi tutto “Gruppo Nanou”

Sport. 2011

in Sciami | nuovo teatro made in Italy dal 1963
Rhuena Bracci. gruppo nanou. 2011. Sport. ©foto di Laura Arlotti.

Sport (2011) di Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci con Rhuena Bracci suono Roberto Rettura scene in collaborazione con Città di Ebla prodotto da L’Officina-atelier marseillais de production(Marsiglia, Francia) Co-prodotto da L’animal a l’esquena e Cra’p (Spagna), Indisciplinarte (Italia), El Teatro … Leggi tutto “Sport. 2011”

Progetto Motel. 2008-2011

in Sciami | nuovo teatro made in Italy dal 1963
Rhuena Bracci. gruppo nanou. 2010. Progetto Motel - Seconda Stanza. ©foto di Laura Arlotti

Prima stanza (2008) di e con Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci suono Roberto Rettura light design Fabio Sajiz scene in collaborazione con Antonio Rinaldi prodotto da Nanou Ass. Cult. co-prodotto da Fondo Fare Anticorpi con il sostegno di Cantieri, Centrale … Leggi tutto “Progetto Motel. 2008-2011”

Network

  • Sciami – About us
  • Sciami | Biblioteca digitale – Progetto
  • Scheda di censimento archivi audiovisivi
  • Teatro Ateneo al centro
  • Contatti
  • Termini e condizioni di utilizzo

Link utili

  • Bulzoni editore
  • Titivillus
  • Associazione Ubu per Franco Quadri
  • Fondazione Alberto e Arnoldo Mondadori
  • ateatro
  • FATAMORGANA web
  • alfabeta2
  • Video Formes – Digital arts
  • Doppiozero
  • Arabeschi
  • Editoria & Spettacolo
  • Acting Archives
  • Philosophy KITCHEN
  • USMARADIO
  • tick!t

Seguici

Icon Facebook

Gli sciami, diversamente dalle colonne in marcia, non necessitano di sergenti o caporali. Gli sciami si orientano in modo infallibile senza l’interferenza di superiori ficcanaso con i loro ordini giornalieri. Nessuno guida gli sciami verso i prati fioriti; nessuno ha bisogno di tenere a freno i membri degli sciami, far loro prediche, spingerli avanti con la forza o le minacce, o tenerli in riga. Chi voglia far tenere a uno sciame d’api la direzione che desidera farà bene a coltivare i fiori nel prato giusto piuttosto che addestrare ogni singola ape.

Z. Bauman

Newsletter

In che lingua vuoi ricevere la tua newsletter *
   Annulla l'iscrizione

Sciami è una testata giornalistica registrata presso il ROC con n. 26708, edita da Zu creative lab – P.IVA 0172257067
© 2017. Zu creative lab.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@sciami.com