Joseph (2011)
invenzione, performance Alessandro Sciarroni
 drammaturgia e studio dei processi prodigiosi Antonio Rinaldi
 immagine del progetto Roberto Foddai
 direttore di produzione Marta Morico
 organizzazione Benedetta Morico
 ufficio stampa Beatrice Giongo
 amministrazione Luana Milani
 cura del progetto, promozione Lisa Gilardino
 produzione Marche Teatro – Teatro Stabile Pubblico e Corpoceleste_C.C.00#
 coproduzione Officina Concordia, Comune di San Benedetto del Tronto (AP)
 con il contributo di Centro per la Scena Contemporanea – Comune di Bassano del Grappa, Amat – Matilde: piattaforma regionale per la nuova scena marchigiana e Centrale Fies
Joseph – presentazione
di Sergio Lo Gatto
 Joseph è una performance solista.
 In scena solo un tavolino con un laptop e sullo sfondo uno schermo, che riproduce le attività del desktop. Nella prima parte il performer prova alcuni effetti di “photobooth”, con i quali dà nuova forma – a volte esilarante – alla propria immagine in movimento, rivolto alla webcam e dunque dando le spalle al pubblico.
I documenti sono pubblicati nella lingua originale. In caso siano stati tradotti, vengono pubblicati sia l'originale che la traduzione.
sequenze da Joseph
di Wilfried Thierry
Quai à Angers, nell'ambito del Festival Danse Solo organizzato dal Centre National de la Danse
Alessandro Sciarroni su Joseph @ Tanz Im August 2014
realizzata in occasione di Tanz Im August (Berlino) da Marlon Barrios Solano per www.dance-tech.tv
Carlotta Tringali, Con Sciarroni si cerca l'alterità, «Il Tamburo di Kattrin», 10 agosto 2011
Michele Ortore, L'illusione e la ricerca cosmica del Joseph di Sciarroni, «Teatroteatro.it», settembre 2011
Graziano Graziani, La rivincita dei nerd. La solitudine telematica di Joseph / Sciarroni, «Stati d'Eccezione», 17 settembre 2011
Valentina Alfonsi, Alessandro Sciarroni e Mara Cassiani. La danza giovane di Matilde, «Krapp's Last Post», 23 aprile 2012
Roberto Rinaldi, Joseph: la solitudine corre sulla webcam, «Rumor(s)cena», 17 maggio 2012
Rosita Boisseau, Parmi les plus fines gâchettes de Chatroulette, quelques artistes francs-tireurs, «Le Monde», 21 agosto 2014

 
  
  
  
  
  
  
  
 