Displace (2011)
ideazione Muta Imago
regia, spazio, luci Claudia Sorace
drammaturgia, suono Riccardo Fazi
direzione tecnica Maria Elena Fusacchia con l’aiuto di Luca Giovagnoli
voce off Speranza Franchi, Fabiana Gabanini
accompagnamento artistico e tecnico Luca Brinchi
training Glen Blackhall, Fabio Ghidoni
vestiti di scena Fiamma Benvignati
foto di scena Luigi Angelucci
assistente tecnico di scena Giulia Maria Carlotta Pastore
organizzazione Manuela Macaluso, Martina Merico, Maura Teofili
con Anna Basti, Chiara Caimmi, Valia La Rocca, Cristina Rocchetti
soprano Ilaria Galgani
produzione Muta Imago
coproduzione Romaeuropa Festival 2011, Festival delle Colline Torinesi 2011, Focus on Art and Science in the Performing Arts
con il sostegno di Regione Lazio – Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport
in residenza presso L’Arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, La Corte Ospitale – Teatro Herberia, Inteatro Polverigi, Città di Ebla
in collaborazione con Centrale Preneste, Kollatino Underground, Angelo Mai
Prima Rappresentazione Roma, Romaeuropa Festival, Teatro Vascello, 25 Novembre 2011
Displace. Presentazione
di Riccardo Fazi
Displace è lo spettacolo conclusivo di un progetto biennale che ha visto la realizzazione di due performance autonome: Displace#1 La Rabbia Rossa (Romaeuropa festival, ottobre 2010) e Displace#2 Rovine (Festival delle Colline Torinesi, giugno 2011). La struttura può essere divisa in tre quadri. Nel primo, che muove da Rovine, un muro, o un telo su cui giochi di luci ne ricordano le sembianze, si erge nell’oscurità del palco per poi crollare. Quattro sagome umane si muovono forsennatamente, rovistando tra le macerie con la luce di una torcia. «Il trionfo della materia sul video, ma anche il simbolo della fragilità dell’uomo e della società contemporanea che ha creato.
Un commento su “Displace. 2011”