Giuliano Scabia: Nota biografica
di Viviana Raciti
Giuliano Scabia non è soltanto un uomo di teatro: è poeta, drammaturgo, narratore, attore, regista, animatore teatrale, pedagogo, egli ama definirsi, con semplicità, scrittore. Nasce il 18 luglio 1935 a Padova, dove si laurea in Filosofia morale nel 1960, frequenta il circolo culturale Il Pozzetto, promosso dall’allora P.C.I. e collabora fin da giovane per importanti testate giornalistiche quali «Paese Sera», «l’Unità», «Il Corriere della Sera», «il Lavoro». A Venezia insegna per un anno filosofia all’Istituto magistrale, poi si trasferisce a Milano dove inizia a insegnare presso la scuola del Convitto Rinascita. Nell’ultimo volume pubblicato dedicato alla sua opera Stefano Casi riporta come questo insegnamento «andrà avanti fino al 1968 e gli consentirà di realizzare diversi piccoli progetti di teatro e animazione ante litteram con gli allievi». Partecipa al secondo convegno del Gruppo 63 e nel 1967 Scabia è uno dei firmatari del Manifesto di Ivrea sul Nuovo Teatro.
Un commento su “Giuliano Scabia”