Categorie
Mario Ricci

Mario Ricci

Mario Ricci, Salomè, 1966, foto di John G. Ross, archivio 'Skema', pubblicata in Franco Quadri, L'avanguardia teatrale in Italia (materiali 1960-1976), 2 voll., I, Einaudi, Torino 1977.

Mario Ricci

di Cristina Grazioli
L’attività teatrale di Mario Ricci (Roma 1932-2010) è segnata sin dall’inizio dalla vicinanza alle arti visive, sia dal punto di vista della concezione scenica, sia da quello della collaborazione con pittori ed esponenti del mondo delle arti plastiche, ma anche dal punto di vista dei contesti in cui nascono e vengono presentati i suoi lavori (spazi espositivi, gallerie d’arte).
Nel 1959, alla ricerca di orizzonti più vasti di quelli romani, parte per Parigi, dove – come spesso ricorda l’artista nei suoi scritti – racconta di aver lavorato come corniciaio. In casa di amici comuni avviene casualmente l’incontro Michael Meschke, il grande marionettista tedesco emigrato in Svezia, che lo invita Stoccolma (vi aveva da poco fondato il Marionetteatern), dove Ricci rimarrà quasi un anno (tra 1961 e 1962), apprendendo l’arte della manipolazione di marionette e burattini; un’esperienza che definirà di grande interesse e affascinante, ma anche una concezione della Marionetta ben più complessa di quella cha poteva circolare in Italia. È un viaggio determinante per la sua formazione. Nel periodo svedese ha modo di conoscere il lavoro di Harry Kramer, artista che si muove nel territorio di confine tra teatro, scultura e arte cinetica e che presta una particolare attenzione all’elemento della luce.
Con questo bagaglio “dinamico-visivo”, nel 1962 Mari Ricci rientra a Roma. Qui esordisce nella casa del critico d’arte Nello Ponente, nella notte di capodanno tra 1962 e 1963, presentando Movimento numero uno per marionetta sola (creato in collaborazione con gli artisti Pasquale Santoro e Nato Frascà): uno spettacolo forse ispirato a Schlemmer, dove l’oggetto nello spazio interagisce con gli effetti creati dalla luce. Nel 1964 lo spettacolo viene presentato nella galleria Arco D’Alibert. A questi “movimenti” prossimi al teatro d’astrazione affianca un utilizzo dell’oggetto di marca surrealista: le presenze sceniche sono objets trouvés, come nel caso di Tubi, presentato nella stessa occasione: vecchi tubi di stufa incrostati di ruggine, «tuboni e tubetti» sono gli attori di una danza che dura una decina di minuti.

Continua a leggere...

I documenti sono pubblicati nella lingua originale. In caso siano stati tradotti, vengono pubblicati sia l'originale che la traduzione.

Writings by artists and interviews

Mario Ricci, Il Teatro-Immagine. Spettacoli 1962-1973, Scritto inedito (per gentile concessione di Filippo Ricci)

Mario Ricci, Mario Ricci, Teatro-rito teatro-gioco, in La scrittura scenica, Roma, Lerici, 1968

Critical writings

Giuseppe Bartolucci,L'ordine e la spontaneità di Mario Ricci, in La scrittura scenica, Roma, Lerici, 1968

Giuseppe Bartolucci,La materializzazione fantastica dell'esistenza, «Sipario», n. 284, dicembre 1969

Guido Boursier,Uno splendido gioco di prestigio, «Sipario», n. 284, dicembre 1969

Edoardo Fadini,La ricerca di una "comunicazione" primitiva «Sipario», n. 284, dicembre 1969

Giuseppe Bartolucci,L'immagine/frantumazione, in Mutations. L'esperienza del teatro immagine, Out of London Press/La Nuova Foglio, Roma/New York, 1972

Guido Boursier,Re Lear, da un'idea di gran teatro di William Shakespeare, «Sipario», n. 291, luglio 1970

Marco De Marinis,Mario Ricci, in Marco De Marinis, Il nuovo teatro 1947-1970, Milano, Bompiani, 1987

Salvatore Margiotta,Il Gruppo di Sperimentazione Teatrale Orsoline 15 di Mario Ricci, in Salvatore Margiotta, Il nuovo teatro 1947-1970, Pisa, Titivillus, 2013

Salvatore Margiotta,Orsoline 15 di Mario Ricci: Moby Dick, Il lungo viaggio di Ulisse, Le tre melarance, in Salvatore Margiotta, Il nuovo teatro 1947-1970, Pisa, Titivillus, 2013

Italo Moscati,Abbandono alle regole del gioco contro quelle della vita, «Sipario», n. 296, dicembre 1970

Silvana Sinisi,Mario Ricci, in Silvana Sinisi, Dalla parte dell'occhio. Esperienze teatrali in Italia 1972-1982, Roma, Kappa, 1983

Mimma Valentino,In cerca della parola. Ricci e Nanni. Perlini, Vasilicò e Di Marca, in Mimma Valentino, Il Nuovo Teatro in Italia 1976-1985, Pisa, Titivillus, 2015

Mimma Valentino,La storiografia "militante", in Mimma Valentino, Il Nuovo Teatro in Italia 1976-1985, Pisa, Titivillus, 2015

Franco Cordelli,Addio a Mario Ricci, «Corriere della Sera», 28 novembre 2010

Daniela Visone,I materiali di scena in funzione di un nuovo tipo di teatro, in Daniela Visone, La Nascita del Nuovo Teatro in Italia 1959-1967, Pisa, Titivillus, 2010

Photogallery

Amleto

dal foglio di sala

Movimento per marionetta sola numero due

1964
Marionetta di Mario Ricci, Oggetti scenici di Gastone Novelli

Movimento uno e due

1964

Por no

1965
Regia di Marcello Aste, realizzato da Mario Ricci, materiali scenici di Achille Perilli, foto Riccardo Orsini

Salomè

1966

I viaggi di Gulliver

1966

James Joyce

1968
Foto di John Ross

Il Barone di Münchhausen

1969
Foto di John Ross e Italo Colombo

Le tre melarance

1973
Teatrography

, a cura di Anna Silvestrini.

Bibliography

Mario Ricci,, a cura di Anna Silvestrini.

Useful links

Sito web di Mario Ricci